News

Circolare Autunno 2023

Cari amici e sostenitori,
le vacanze estive sono appena finite e con il ritorno alla vita quotidiana desideriamo aggiornarvi sui nostri progetti in Zambia e chiedervi di continuare a darci una mano ad “aiutarli a casa loro”.
Sono esattamente 18 anni da quando abbiamo iniziato ad aiutare chi vive in un contesto oggi più che mai fortemente sotto i riflettori dei media. La situazione si fa sempre più drammatica e una soluzione dall’alto è richiesta con urgenza. Tutti ci stanno lavorando, i Paesi Europei, la Cina, l’America, tutti a cercare di contenere il flusso migratorio ma nello stesso tempo tutti continuano a depredare i paesi africani delle loro ricchezze, a fornire armi e a fomentare le guerre tra loro.
Auguriamoci che si possano trovare degli accordi ed una soluzione al più presto.
Nel frattempo, noi Donne Jacaranda, continuiamo a supportare i nostri vari progetti in Zambia. Abbiamo sempre dato la priorità a fornire l’educazione scolastica e formazione professionale. La scuola è la chiave del futuro perché incoraggia l’imprenditorialità, stimola la creatività e la predisposizione a migliorare se stessi e la propria comunità. Ma nel Sud del mondo, la scuola non è solo un luogo dove imparare nozioni. È il centro vitale, culturale e sociale di un villaggio. 
Nel 2022 abbiamo accolto la richiesta della Diocesi di Livingstone, di finanziare un quinto edificio della St. Peter’s Secondary School, scuola da noi completamente finanziata nel corso degli ultimi 6-7 anni. Con la costruzione di un altro edifico con 3 aule aumenta la capacità ricettiva del 30 % e permette l’ammissione di 350 alunni, circa 80 di più degli attuali 270. I lavori sono in corso, secondo le nostre possibilità finanziarie. Stiamo facendo di tutto per poter inaugurare il nuovo edificio per l’inizio dell’anno 2024. E siamo fiduciosi di poter contare sul vostro aiuto regolare.


Stiamo, inoltre, investendo molto nel Progetto “Corsi Professionali”, iniziato nel 2018. In questi ultimi 4 anni abbiamo dato a circa cinquecento giovani del villaggio Mundolobela e dintorni la possibilità di diplomarsi in una professione a scelta tra idraulico, elettricista, sartoria, ospitalità e turismo, informatica. La maggior parte dei diplomati ha trovato lavoro entro poche settimane dal conseguimento del diploma e tanti hanno iniziato una loro piccolo attività. Entro la fine del 2025 il Centro Kopumuna Skills Development Project dovrebbe autofinanziarsi e non aver più bisogno dei nostri contributi.

Tutto questo grazie ai fondi che stiamo raccogliendo con tutti voi. Ci auguriamo di poter contare anche in futuro sul vostro aiuto.
Un grazie di cuore,
Gaby e Donne Jacaranda

Circolare autunno 2023